Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Assenze

Assenze degli allievi

Al liceo la frequenza delle lezioni è obbligatoria.

All’inizio del mese il docente di classe comunica per iscritto al detentore dell’autorità parentale degli allievi minorenni, o all'allievo stesso se maggiorenne, le indicazioni relative alle assenze registrate nel mese precedente, le quali devono essere giustificate dall’autorità parentale (in caso di allievi minorenni) e dall'allievo o – se l’allievo è maggiorenne – solo da quest’ultimo. 

Se un allievo è fisicamente assente da una lezione, ma impegnato in altre attività promosse dalla scuola, o rappresenta ufficialmente quest’ultima in manifestazioni cantonali o federali, o è dispensato dalla lezione di educazione fisica, l’assenza è registrata ma non viene computata. Per le assenze prolungate dovute a motivi medici, si veda la sezione "medico scolastico".

Citiamo in merito l’articolo 22 del Regolamento delle SMS:

1Le assenze devono essere annunciate il più presto possibile e giustificate per iscritto al rientro alla direzione di istituto. La direzione stabilisce un termine entro il quale la giustificazione deve essere consegnata; trascorso questo termine, la direzione può decidere di considerare le assenze arbitrarie.
2Le assenze dovute a malattia vanno attestate con un certificato medico conformemente alle direttive del medico cantonale.
3Per le assenze prevedibili deve essere richiesto il consenso preventivo alla direzione di istituto. 

Assenze dei docenti

Eventuali assenze di docenti o cambi di orari sono segnalate nell'apposita sezione nell'homepage di Moodle "Assenze docenti e orari classi".