Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Servizio di Mediazione scolastica

A partire dall’anno scolastico 2018/19 è presente nelle scuole medie superiori la figura del mediatore scolastico. Il docente mediatore si occupa di ascoltare attivamente coloro che si trovano in difficoltà per aiutarli a individuare una soluzione al loro problema, offre consulenza in vari ambiti, conosce e sa interagire con le reti di sostegno interne ed esterne all’istituto scolastico. Il suo servizio si rivolge soprattutto agli studenti ma non esclude i docenti.

Quando rivolgersi al docente mediatore?

Quando si percepisce un disagio e si vorrebbe parlarne con qualcuno, indipendentemente dal problema, nei casi in cui si manifestano difficoltà: di natura conflittuale con le/i compagne/i di scuola, con i docenti ma anche nella propria sfera privata e sociale; legate a situazioni di disagio o percepite come ingiuste: derivanti dall’attività scolastica; connesse alla propria sfera sessuale o di salute; derivanti da dipendenze o disturbi alimentari; legate allo sviluppo di progetti futuri: orientamento, allestimento di lettere o formulari, ecc.

Il docente mediatore non interviene dove il problema rientra chiaramente nelle competenze di altre persone quali la Direzione, i docenti di classe o eventuali altri servizi. In questo caso, il docente mediatore può solo favorire il dialogo e la comunicazione fra le parti.

Sportello di mediazione scolastica

Negli orari di sportello, indicati nel calendario allegato qui sotto, le mediatrici sono disponibili senza necessità di prendere appuntamento. Come novità, nel corso del primo semestre dell'anno scolastico corrente, 2025/26, le mediatrici saranno disponibili una volta al mese (il mercoledì o il giovedì duranti gli orari normalmente dedicati allo sportello) per degli incontri di studio assistito, nei quali sarà possibile confrontarsi con le mediatrici sui temi quali l'organizzazione e le tecniche di studio, trasversalmente rispetto alla materia studiata. Anche per questi incontri non sarà necessario prendere appuntamento.
In ultimo, le mediatrici di sede possono essere contattate via e-mail.
 

Orari di presenza senza appuntamento
In alternativa allo sportello è sempre possibile fissare un incontro con le mediatrici di sede.
Ma 15:30 - 17:15
Me - Gi 12:45 - 13:30
Ve 11:45 - 13:30
Documentazione
Calendario sportelli di Mediazione.
Scarica il documento download

Ludovica Cotta-Ramusino

Mediatrice di sede

Monica Paltenghi

Mediatrice di sede