Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Spagnolo

«Siempre imaginé que el Paraíso sería algún tipo de biblioteca».
Jorge Luis Borges

Il liceo offre la possibilità di imparare dalla base la lingua spagnola.

In prima ci si dedica principalmente all’apprendimento della lingua attraverso attività di vario genere e testi semplici attinenti al vissuto e alla vita quotidiana dello studente. In seconda diventa opzione specifica, si continua con l’apprendimento dettagliato della lingua con testi più complessi. Inoltre si studiano gli aspetti storici e socio-culturali più significativi della Spagna e dell’America Latina.

Il secondo biennio avrà una valenza più culturale poiché si focalizza sul corso di letteratura comprendendo gli autori più rappresentativi dal Medioevo ai giorni nostri. Gli allievi sono sempre più protagonisti e creativi nel loro lavoro assumendosi maggiori responsabilità (analisi delle letture personali in vista della maturità,…). Nel frattempo si continua lo studio della lingua concentrandosi su temi più complessi (strutture, subordinate,…)

Piano degli studi

Uno studente di prima liceo trova una condizione favorevole per l'apprendimento dello spagnolo nel fatto che già conosce, oltre alla lingua materna, almeno due lingue straniere, e può perciò confrontare le varie strutture linguistiche a lui note. Chi invece inizia lo studio liceale possedendo già la lingua in una certa misura - è il caso, per esempio, dei figli di cittadini spagnoli o ispano-americani - può inserirsi con profitto nel lavoro in classe e recuperare eventuali lacune o approfondire aspetti culturali. A partire dal secondo anno il corso di spagnolo diventa di opzione specifica e costituisce perciò materia d'esame di maturità.
I primi due anni liceali si incentrano sull'apprendimento della lingua e permettono di raggiungere un buon livello di competenze. In terza liceo si inizia lo studio della letteratura spagnola, completato entro la quarta anche da riferimenti alla lettera tura ispano-americana. L'allievo affronta i testi in lingua originale e ha perciò la possibilità di gustarne integralmente la bellezza, oltre che di arricchire le proprie conoscenze linguistiche e il proprio lessico.