Scelta delle lingue
Lo specchietto seguente mostra quali sono le possibili scelte linguistiche a seconda dell’opzione specifica che si intende seguire

Per semplificare, l’OS nelle lingue antiche o moderne figura qui sempre come L4; in realtà però solo il greco e lo spagnolo devono obbligatoriamente essere scelti come L4 e comportano dei vincoli (chi sceglie come L4 greco o spagnolo, di fatto dovrebbe seguire queste lingue come OS a partire dalla II; combinazioni diverse delle lingue in II - con l’abbandono rispettivamente del greco e dello spagnolo - comportano un esame integrativo nella lingua non seguita in I; in alternativa è possibile passare agli indirizzi non linguistici); le altre lingue, in I, potrebbero figurare anche con una diversa combinazione (si tenga tuttavia presente che la L2 è obbligatoriamente una lingua nazionale: francese 2 o tedesco).
Dal punto di vista della dotazione oraria e dei programmi d’insegnamento per un medesimo corso non esistono differenze tra L2, L3 e L4 durante il primo anno.
Si consideri comunque che la L4, ai fini della promozione, conta nella media.