Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Direzione

Il Consiglio di direzione (CDD) è composto dalla Direttrice, dai due Vicedirettori, designati dal Consiglio di Stato, e dai due membri eletti dal Collegio dei docenti.

La Direzione del Liceo Cantonale di Lugano 1

Le competenze del CDD, della direttrice e dei vicedirettori sono stabilite dalla Legge della scuola (artt. 27-29, 34, 35), dal Regolamento della Lsc (artt. 3, 13, 23) e dal Regolamento interno del LiLu1 (Capitolo III).
Fra i compiti del CDD, si segnalano i seguenti:

  • curare l'esecuzione e il rispetto delle leggi, dei regolamenti, delle direttive emanate dall'autorità scolastica e dei criteri di funzionamento dell'istituto definiti dal Collegio dei docenti;
  • coordinare e animare le attività pedagogiche e didattiche, tenendo conto delle indicazioni fornite dagli altri organi dell'istituto;
  • curare la gestione amministrativa attribuita dall'autorità scolastica all'istituto;
  • curare le relazioni coi servizi pedagogici, sanitari e sociali;
  • decidere sull'ammissione degli allievi; procedere alla formazione delle classi; assegnare ai docenti le classi; allestire l'orario settimanale delle lezioni.

Valeria Doratiotto Prinsi

Direttrice

La professoressa Valeria Doratiotto Prinsi, docente di italiano, fa parte del Consiglio di Direzione del nostro istituto dall'anno scolastico 2008-2009. Vicedirettrice dal 2013, dal 2016 ricopre il ruolo di Direttrice.

La prof.ssa Valeria Doratiotto Prinsi, direttrice, è incaricata all'interno dell'istituto di gestire:

  • rapporti con l'esterno (DECS, Collegio dei direttori, medico cantonale, servizio medico-psicologico, altri servizi dello Stato, opinione pubblica)
  • rapporti con i docenti e con gli studenti (regolari, uditori e ospiti)
  • responsabile delle classi del secondo biennio
  • rapporti con i docenti incaricati
  • rapporti con i Gruppi di materia e con gli esperti
  • rapporti con i Consigli di classe
  • rapporti con i genitori
  • rapporti con l’Assemblea dei genitori
  • assenze e congedi dei docenti
  • richieste di formazione continua dei docenti
  • segreteria e personale non insegnante
  • supervisione amministrazione e gestione finanziaria
  • ricorsi in materia di valutazione
  • supervisione organizzazione degli esami di maturità
  • progetti di istituto e Monte ore
  • programma talenti in ambito sportivo e artistico
  • gestione comparto di Viale Cattaneo e supervisione per questioni inerenti alla sicurezza
  • biblioteca
  • restauri (Palazzo degli studi, comparto LiLu 1)
  • sito del liceo e contatti con il webmaster

Francesco Beltraminelli

Vicedirettore

Il professor Francesco Beltraminelli, docente di educazione fisica, svolge le mansioni di Vicedirettore dall'anno scolastico 2022-2023.

Il vicedirettore, prof. Francesco Beltraminelli, è incaricato all'interno dell'istituto di gestire:

  • rapporti con i docenti e con gli studenti
  • responsabile delle classi prime
  • rapporti con i Gruppi di materia
  • rapporti con i Consigli di classe
  • rapporti con i genitori
  • supplenze dei docenti
  • segreteria e personale non insegnante
  • gestione e controllo assenze degli studenti
  • organizzazione sorveglianze esami di maturità
  • maturità bilingue
  • scambi di classe e soggiorni in altre scuole
  • supervisione campo sportivo invernale e giornate sportive delle classi I
  • socialità, prevenzione e ambiente
  • sovrintendenza alla gestione degli spazi scolastici (aule e impianti sportivi)
  • questioni inerenti alla sicurezza
  • restauri (Palazzo degli studi, comparto LiLu1)
  • verbale CDD

Pietro Soldini

Vicedirettore

Il professor Pietro Soldini, docente di educazione musicale, svolge le mansioni di Vicedirettore dall'anno scolastico 2024-2025.

Il vicedirettore, prof. Pietro Soldini, è incaricato all'interno dell'istituto di gestire:

  • rapporti con i docenti e con gli studenti
  • responsabile delle classi seconde
  • rapporti con i Gruppi di materia
  • rapporti con i Consigli di classe
  • rapporti con i genitori
  • amministrazione e acquisto materiale didattico e scientifico
  • ammissioni (colloqui, esami, uditori, studenti ospiti)
  • ricorsi in materia di valutazione
  • opzioni complementari
  • lavori di maturità (supervisione generale e controllo delle frequenze)
  • lezioni di sostegno, corsi complementari, opzionali, facoltativi (supervisione)
  • gestione degli allievi con disturbi specifici di apprendimento e disturbi evolutivi specifici
  • rapporti con il coro, l’orchestra, l’ensemble di chitarre e il gruppo teatrale

Paolo Stasolla

Collaboratore di direzione

Il professor Paolo Stasolla, docente di matematica, svolge le mansioni di Collaboratore di direzione dall'anno scolastico 2022-2023.

Il collaboratore di direzione, prof. Paolo Stasolla, è incaricato all'interno dell'istituto di gestire:

  • rapporti con il Collegio dei docenti
  • rapporti con i Consigli di classe
  • rapporti con i sistemisti dell’istituto
  • allestimento delle classi
  • orario settimanale dei docenti e delle classi
  • organizzazione dei Consigli di classe
  • organizzazione delle Opzioni complementari e dei LAM
  • organizzazione del calendario degli esami di maturità
  • elaborazione dei dati statistici
  • responsabile di GAGI e Moodle degli ambiti del CDD
  • uscite di studio e sportive
  • amministrazione e gestione finanziaria
  • supervisione acquisto materiale didattico e scientifico

Ludovica Cotta-Ramusino

Collaboratrice di direzione

La professoressa Ludovica Cotta-Ramusino, docente di matematica, svolge le mansioni di Collaboratore di direzione dall'anno scolastico 2024-2025.

La collaboratrice di direzione, prof.ssa Ludovica Cotta-Ramusino, è incaricata all'interno dell'istituto di gestire:

  • rapporti con il Collegio dei docenti
  • rapporti con i Consigli di classe
  • rapporti con l'Assemblea degli studenti
  • verbali CDD
  • attività culturali
  • progetti di istituto e Monte ore
  • attività di educazione alla cittadinanza
  • orientamento pre-accademico
  • collaborazione con il Servizio medico psicologico e con il CoSS (EOC)
  • archivio CDD
  • gestione e controllo albi
  • verbale CDD