Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Storia

Dalla sua nascita, il 2 novembre 1852, il Liceo cantonale di Lugano ha accolto tra i suoi banchi generazioni di studenti. In queste pagine, a cura del professor Giancarlo Reggi, sono riassunte le tappe principali della sua storia.

ll 9 giugno 1852 il Gran Consiglio, subito dopo aver deciso la secolarizzazione degli istituti scolastici tenuti da ordini religiosi, istituiva il Liceo cantonale, in Lugano, e sei ginnasi. Le lezioni, nell'edificio del Collegio di Sant'Antonio (dove oggi si erge il Palazzo postale) ebbero inizio il 5 novembre e il 16 si tenne l'inaugurazione ufficiale del nuovo istituto. Nel 1904 il Liceo cantonale fu trasferito nel nuovo Palazzo degli Studi dove si trova tuttora.

Procedendo in ordine cronologico, dall'istituzione del Collegio Sant'Antonio negli anni dell'antica Confederazione al periodo Napoleonico, dall'Ottocento ai giorni nostri, si vuole dare una panoramica della storia del liceo e delle istituzioni scolastiche superiori nel Canton Ticino.