Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Opzione complementare (OC)

Durante il percorso liceale, lo studente deve seguire una serie di materie obbligatorie; a partire dal secondo anno deve inoltre indicare la propria opzione specifica (OS), mentre nel secondo biennio è caratterizzato dalla scelta dell'opzione complementare (OC) e del lavoro di maturità (LAM). L'opzione complementare (OC) dà la possibilità all'allievo sia di diversificare il proprio curricolo sia di ampliare ulteriormente le competenze nell'ambito dell'indirizzo di studio scelto. In questa pagina vengono segnalati le opzioni complementari in corso di svolgimento.

Al momento dell'iscrizione alla terza lo studente sceglie quale opzione complementare intende seguire nel biennio successivo. Sono offerte OC del settore scienze sperimentali (applicazioni della matematica, fisica, chimica, biologia), del settore scienze umane (storia, geografia, religione, economia e diritto, pedagogia/psicologia) e dei settori arti e sport (arti visive, musica, sport). Una materia seguita come OS non può essere scelta come OC. La Direzione, in base al numero di iscritti, stabilisce quali corsi effettivamente attivare. 

Si ricorda che una materia scelta come OS non può essere scelta come opzione complementare.

Per il biennio attuale le Opzioni complementari proposte sono le seguenti.

Approfondimenti
Opzioni complementari attualmente in programma.
Scarica il documento download